Il chiostro del Convento di Sant’Antonio da Padova a Tito

In una bella mattinata di aprile, Don Lino ha sopportato la mia presenza, consentendomi di realizzare qualche immagine del chiostro del Convento di Tito.


Il luogo è per me particolarmente caro, perché risveglia ricordi della prima infanzia, quando mi accoglievano all’asilo Don Nicola e le Suore.

Oggi il luogo è meno caotico di come lo era 40 anni fa, ed è un angolo del paese che da solo giustifica una visita a Tito.


Panoramica dal Monte di Stagno

Oggi con quattro amici ci siamo cimentati in una camminata abbastanza impegnativa. Arrivati sul Monte di Stagno, ho cercato di realizzare una panoramica che riprendesse loro e il territorio circostante. Il risultato (non eccezionale, ma accettabile) è qui sotto.


Vista panoramica della Conserva di Valverde

In via Bagni di Mario c’è un posto che da qualche anno è visitabile grazie all’associazione “Succede solo a Bologna“, la “Conserva di Valverde“, anche nota come “Bagni di Mario”. Oggi, siamo entrati per fare qualche foto e qualche ripresa. Questa è la prima “bozza” della panoramica.


panoramica sferica

Da qualche tempo, cerco di realizzare fotografie sferiche o equirettangolari. L’immagine postata è stata elaborata con Hugin, e scattata con un Samyang 12mm f2.8 fisheye, con la mia Nikon D750.

Il soggetto non è particolarmente interessante, ma è un buon test per l’attrezzatura e per verificare il funzionamento di pannellum (https://pannellum.org/).